Il frass di insetto è il residuo derivato dal processo di bioconversione delle larve ed è composto dal cibo non digerito, dalle deiezioni e dai residui degli esoscheletri.  

Ricco di macronutrienti

Un prodotto con un buon rapporto carbonio:azoto: il carbonio è presente al 20% circa e l’azoto totale intorno al 2-3%, quest’ultimo a lento rilascio. Unitamente alla presenza di fosforo e potassio, questi elementi lo rendono un’ottima all’alternativa all’uso di fertilizzanti chimici.

La principale peculiarità del frass consiste nella presenza di residui di esoscheletri, derivanti dalle mute delle larve, molto ricchi in chitina.
Questa chitina è simile a quella dei funghi e dei crostacei: una volta entrata in contatto con le radici delle piante, scatena una risposta immunitaria che rende i vegetali più resistenti a possibili attacchi futuri operati da funghi patogeni.

image FRASS_A7S5005 image

Ad alta fertilità biologica

La caratteristica composizione del frass lo rende un prodotto molto valido e particolarmente impattante sulla fertilità biologica, parametro fondamentale introdotto ultimamente nell’agricoltura moderna e sostenibile.

image Rectangle 234 image

Sei interessato al nostro Frass?

Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui puoi avere bisogno.

Scrivici

Scopri anche le nostre ricerche e le nostre storie sul Frass

La (im)possibile standardizzazione degli esperimenti sugli insetti come mangimi: un caso di studio della BSF

La (im)possibile standardizzazione degli esperimenti sugli insetti come mangimi: un caso di studio della BSF

La ripetibilità e la riproducibilità degli esperimenti sono uno dei fondamenti della scienza. Ciò implica che tutte le informazioni necessarie siano descritte e che le procedure sperimentali siano standardizzate.
Risposte immunitarie della mosca soldato nera <i>Hermetia illucens</i> (L.) (Diptera: Stratiomyidae) allevata su rifiuti di catering

Risposte immunitarie della mosca soldato nera Hermetia illucens (L.) (Diptera: Stratiomyidae) allevata su rifiuti di catering

La mosca soldato nera (BSF), Hermetia illucens L. (Diptera: Stratiomyidae), ha un grande potenziale di bio-conversione e la capacità di svilupparsi su diversi substrati.
Prova di alimentazione di trota fario mediterranea <i>(Salmo ghigii)</i> con larve essiccate ed arricchite con arricchimento Genufeed.

Prova di alimentazione di trota fario mediterranea (Salmo ghigii) con larve essiccate ed arricchite con arricchimento Genufeed.

Per l'esperimento sono state utilizzate due diete. Una dieta di controllo era un mangime per pesci commerciale (EcoFish4, Veronesi, Italia) solitamente utilizzato come mangime per la trota fario.

Newsletter

Abbiamo tantissime cose da farti conoscere.
Iscriviti alla nostra newsletter